Escursioni, eventi e week end - Angolo dell'Avventura Roma
|
|
|
|
Dai Prati del Sirente per un inedito percorso, in parte ad anello, che permette di raggiungere l’antico insediamento rurale delle Pagliare di Tione. Le Pagliare costituivano l’alpeggio degli abitanti della Valle Subequana, i quali in estate si trasferivano qui con i loro animali. Coordinatore: Luciana Gentile Email: gentilel1966@gmail.com cell. 339 1033401 Clicca qui per la locandina.
|
|
|
|
A pochi passi da piazza Navona, ti porteremo in visita al maestoso Palazzo Altemps; acquistato nel 1568 dal Cardinale Marco Sittico Altemps e divenuto sua dimora. Contributo per la visita guidata, incluso il noleggio delle radioline sanificate obbligatorie, 15€ adulto, dai 17 ai 7 anni 10€, sotto i 7 anni 2€. Pagamento alla guida in contanti direttamente sul posto. Durata: 2 ore. Per info anmgruppoarcheologicoroma@gmail.com Clicca qui per la locandina.
|
|
|
|
Un trekking panoramico ad anello sul Navegna, la terrazza tra i laghi Salto-Turano, con pranzo al rifugio con prodotti locali. Per info gp.viola@libero.it Clicca qui per la locandina.
|
|
|
|
Camminando tra le fioriture primaverili e le cime ancora innevate, immersi nella natura tra il lago di Cornino ed i monti del Cicolano. Per info gp.viola@libero.it Clicca qui per la locandina.
|
|
|
|
Escursione ad anello Fontignano - Montali - Monte Solare; escursione in val d’Orcia Pienza - Bagno Vignoni - San Quirico d’Orcia; ampia vista sulla val di Chiana, il lago Trasimeno, il monte Cetona, la val d’Orcia, il monte Amiata; visita di Città della Pieve, Pienza, Bagno Vignoni, Vignoni Alto, San Quirico d’Orcia; arte, benessere, cibo genuino, terme. Per info: marialaura.ambrogio@gmail.com Clicca qui per la locandina.
|
|
|
|
Una camminata piacevole tra le vigne e incontro col produttore nella campagna romana. Costo 30 euro Per info roberta_micillo@yahoo.it Clicca qui per la locandina.
|
|
|
|
Sul luogo dove, il 29 giugno del 67 d. C., avvenne il martirio di San Paolo oggi sorge il complesso abbaziale delle Tre Fontane. La tradizione narra che, nel momento in cui l'Apostolo fu decapitato, la sua testa toccò tre volte il terreno facendo sgorgare tre miracolose fonti d'acqua. Contributo per la visita guidata, incluso il noleggio delle radioline sanificate obbligatorie: 15€ adulti, 11€ dai 7 ai 17 anni, 2€ minori di 7 anni Pagamento alla guida in contanti direttamente sul posto. Durata 1h45m Per info anmgruppoarcheologicoroma@gmail.com Clicca qui per la locandina.
|
|
|
|
TERMINE ULTIMO DI PRENOTAZIONE: 20 MARZO Isola vulcanica del Golfo di Napoli, Ischia è nota per le sue acque termali ricche di minerali. li terreno vulcanico minerale rende l'isola interessante per la viticultura che in questo contesto assume i caratteri di viticultura "eroica· per l'altitudine a cui sono piantati i vigneti e per le caratteristiche legate ad una produzione che viene gestita in gran parte manualmente, visti i pendii su cui sono adagiate le viti. Per info roberta_micillo@yahoo.it Clicca qui per la locandina.
|
|
|
|
Trascorreremo quattro giorni nel Monferrato, camminando tra vigneti, visitando cantine e borghi.
Visiteremo il borgo di Cella Monte per vedere gli lnfernot; cammineremo sul sentiero del Ruché tra vigneti cantine; visiteremo i borghi di Castagnole e di Montemagno.
Per info roberta_micillo@yahoo.it Clicca qui per la locandina.
|
|